NATURAL PEAKING
LA CONOSCENZA É POTERE
VIDEO CORSO DI FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE (18 ORE)
La maggior parte delle persone, quando decide di mettersi in forma, vuole spingere a fondo il pedale per raggiungere il suo obiettivo nel minor tempo possibile e si fa attirare dalle soluzioni estreme: forti tagli calorici, riduzione drastica dei carboidrati, eliminazione di intere categorie di alimenti e tanta attività aerobica.
Molti di loro, purtroppo, finiranno con l’Interrompere la dieta a causa della sua insostenibilità e, se anche avranno ottenuto buoni risultati, li perderanno altrettanto velocemente, ritrovandosi in una condizione peggiore rispetto a quella di partenza.
I dati statistici sono impietosi: l'80% di chi riesce a dimagrire riprende i kg persi entro un anno, l'85% entro 2 anni e il 95% entro 3 anni... il più delle volte con gli interessi!
Ma non è tutto...
Ogni volta che riprendono peso, il loro metabolismo non torna più a funzionare come prima e, per dimagrire di nuovo, sono costrette a creare deficit calorici sempre più forti tanto da portare, in molti casi, alla comparsa di disturbi del comportamento alimentare: abbuffate incontrollate e cicli anoressico/bulimici.
Gli atleti che gareggiano nel bodybuilding o in sport con categoria di peso non fanno eccezione!
Questo succede perché ciascuno di noi ha un peso e un livello di grasso corporeo in cui il suo corpo si trova naturalmente e il corpo difende questi valori nel tentativo di mantenerli costanti, in quanto percepiti come sicuri ai fini della sopravvivenza.
Durante una dieta, infatti, quando le cellule adipose iniziano a svuotarsi, i livelli di leptina nel sangue diminuiscono fino ad arrivare a un punto in cui l'ipotalamo percepisce un pericolo per la sopravvivenza e attiva alcuni sistemi di AUTODIFESA piuttosto potenti:
1) ADATTAMENTO METABOLICO: il metabolismo rallenta per DIFENDERSI dalla privazione di cibo.
2) AUMENTO DELLA FAME E MIGLIORE EFFICIENZA NEL DEPOSITO DI GRASSI: i livelli degli ormoni della fame aumentano. Quando ad un certo punto si finisce con il mangiare più del necessario (sgarri), i sistemi che promuovono il RIPRISTINO del grasso perso diventano più efficienti.
3) AUMENTO DEL NUMERO DI CELLULE ADIPOSE: se, subito dopo la dieta, si alzano troppo le calorie e si accumula grasso troppo rapidamente, il corpo si adatta aumentando il numero delle cellule adipose (iperplasia) per PREVENIRE futuri deficit energetici.
Il risultato è che, quando si interrompe la dieta e si inizia a mangiare di più, si accumula grasso corporeo molto più velocemente e più efficacemente di come lo si è perso.
Tale accumulo è direttamente proporzionale alla severità della dieta ed alla sua durata.
L’aumento di peso e di grasso nel tempo è anche correlato con a FREQUENZA delle «diete».
Alternare periodi di dieta severa con periodi di "refeed" più o meno incontrollati, può portare nel tempo ad un rallentamento del metabolismo basale che può andare dal 20 al 35%, rendendo via via sempre più difficile perdere grasso.
In pratica ad ogni ciclo di "dieta/refeed", il corpo si protegge aumentando il suo Set Point!
Ne sanno qualcosa anche gli atleti e le atlete che praticano Natural Boybuilding (anche nelle categorie estetiche: bikini e men's physique), che aumentano di peso molto velocemente dopo le competizioni a causa di un apporto eccessivo e/o incontrollato di cibo e che, anno dopo anno, si ritrovano a fare sempre più fatica a dimagrire.
Nel Video Corso NATURAL PEAKING RELOADED spiegheremo in dettaglio, e con il supporto delle più recenti ricerche scientifiche:
✅ perché le diete falliscono,
✅ cosa fare per evitarlo,
✅ come perdere peso con successo senza compromettere la massa magra e, soprattutto,
✅ come gestire la fase post dieta per evitare di sopprimere il metabolismo e ingrassare di nuovo!
C'è un modo, ma richiederà tempo, conoscenza, disciplina e dedizione.
Inoltre, implicherà di lasciar perdere le diete estreme, privative e i guru ciarlatani che vi vendono la pillola magica o il metodo miracoloso!
Ormai dovreste saperlo: non esiste una "soluzione rapida" che produca risultati sostenibili a lungo termine!
Se siete pronti a camminare con noi, allora noi siamo pronti a guidarvi, quindi iniziamo il viaggio...
PRIMA PARTE: FISIOLOGIA DEL DIMAGRIMENTO
IL FALLIMENTO DELLE DIETE
Scopri perché il 95% delle persone che inizia una dieta recupera tutto il peso entro 3 anni dalla fine della dieta e si ritrova con il metabolismo più lento!
- The Biggest Looser Effect
- Body Fat Overshooting
- Predisposizione genetica VS Stile di vita
- La teoria del Set Point
- Il circolo vizioso delle diete
- Gli effetti delle diete ripetute sugli atleti
- La Dieta Perfetta
IL MODELLO DEL BILANCIO ENERGETICO
Scopri quali sono i fattori che determinano e regolano il funzionamento del metabolismo e che spiegano perché ingrassiamo o dimagriamo.
- L’energia e la sua misurazione
- Proteine disaccoppianti e spreco termico
- Eccesso di glucosio, grassi e proteine
- Interazione tra metabolismo di grassi e carboidrati
- Flessibilità Metabolica
- L’equazione del bilancio energetico: TDEE = RMR+NEAT+TEF+PA
- The Carboidrate-Insulin Model of Obesity (disproved)
I SISTEMI DI AUTODIFESA DEL CORPO
Scopri come e perché la restrizione calorica prepara il corpo a riprendere tutti i chili persi appena si interrompe la dieta.
- Adattamento Metabolico
- Adattamento Ormonale
- Sistema di regolazione della fame e energy gap
- Efficienza nello stoccaggio dei grassi
- Adattamenti del tessuto adiposo (iperplasia)
CRONOBIOLOGIA
Scopri come il sonno, il ritmo circadiano e l’alternarsi delle stagioni influenzino il funzionamento del metabolismo
- L’uomo è un animale diurno
- La carenza di sonno
- Il ritmo circannuale
- L’adiponectina ed i suoi effetti sul metabolismo
SECONDA PARTE: PROGETTARE LA DIETA PERFETTA
LA PIRAMIDE DEL SUCCESSO
Scopri quali sono i fattori veramente importanti di cui tenere conto per dimagrire e mantenere il risultato nel tempo
- Sostenibilità e aderenza
- Le caratteristiche del “Successful Dieter”
- Tracciamento e monitoraggio
- Dieta Flessibile VS Dieta Rigida
- Clean Food VS Trash Food
- Flessibilità Strutturata
PROGETTARE LA DIETA PERFETTA
Impara a personalizzare la tua nutrizione in base alle tue preferenze e goditi i risultati!
-Analisi dello stato fisico e metabolico
- Calcolo del BMR e del TDEE
- Determinazione di obiettivi e tempi
- Apporto calorico
- Ripartizione di macronutrienti e fibre
- Frequenza e timing dei pasti
COMBATTERE IL SISTEMA DI AUTODIFESA DEL CORPO
Scopri le strategie per ritardare l’adattamento metabolico e ridurre gli effetti negativi della restrizione calorica
- Intermittent Diet VS Continuous Diet
- Refeed o High Days
- Diet Breaks
- Anchor Meals
- La programmazione nutrizionale
- Controllo e gestione della dieta: come e quando variare.
- Superare gli stalli
LA DIETA DOPO LA DIETA
Scopri come gestire la fase più delicata della dieta per migliorare il tuo metabolismo ed evitare di ingrassare di nuovo
- Reverse Diet VS Recovery Diet
- Reset Metabolico
- Clean Bulk
- Mini cut
SPEDIZIONE GRATUITA!
PER TUTTI GLI ORDINI DI IMPORTO SUPERIORE A 49 EURO!